Page 7 - merged_2023_06_29__07-35-24
P. 7
Prefazione
Questa libretto curato da Giulia Fissi, mi porta a fare alcune considerazione sui velieri.
Il Veliero è una nave che sfrutta il vento come mezzo di propulsione. Tra le creazioni
dell'ingegno umano, è quello che mette insieme esigenze tecniche, funzionali ed estetiche.
Scaturisce dall'evoluzione di un piccolo, semplice, mezzo di trasporto, il primo vero mezzo di
trasporto fin dall'antichità; indispensabile per mettere in comunicazione i Popoli, per la scoperta
di Nuovi Mondi e per lo scambio di merci.
Se ci pensi, ti rendi conto di quanto sia sempre stata importante la nave. Un uomo può portare
solo un peso analogo al suo e per un breve periodo; se utilizza un carro trainato da cavalli, o
buoi, può arrivare a quattro o cinque quintali. Ma una canoa di dieci metri, condotta da otto
rematori porta quattro tonnellate! E una piccola imbarcazione a vela, con un equipaggio di tre
uomini, ne porta trenta!
Con queste premesse appare inevitabile che la navigazione si sia evoluta e sia ancora attuale.
Pinuccio Bausone
Presidente Circolo Socio Culturale Pontorno
7